nuovo logo cifa dal nov 2024

facebook
twitter
linkedin
youtube
download
logo_epar.jpeg
logo_sanarcom
cropped-logo-per-sito-cifa-1-scaled-1 (1).jpeg

Contatti

Per info:  0923 94 57 12

 

Telefono: 0923 94 57 12

Email: segreteriatrapani@cifaitalia.info

Via Salemi, 187 - 91026 MAZARA DEL VALLO TP

news

facebook
twitter
linkedin
youtube
[02-05-2025 16:42] CIFA Trapani, Auguri e disponibilità al confronto al neo Presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani Salvatore Quinci Francesco Mezzapelle [14-04-2025 11:44] Panificatori, proficuo incontro di una delegazione di CIFA Trapani con il Sindaco di Marsala Massimo Grillo Francesco Mezzapelle [10-04-2025 12:25] Artigianato, CIFA Trapani: “servono interventi strutturali e costanti --- Francesco Mezzapelle [27-01-2025 18:44] Diga Trinità fuori esercizio, CIFA Trapani e CIA Mazara: “Il MIT revochi immediatamente il provvedimento” Francesco Mezzapelle [27-11-2024 09:04] CIFA Trapani interviene sulla morte dell’operaio mazarese Giacomo Falzone Ingargiola ad Acireale Francesco Mezzapelle [18-10-2024 11:34] ZES in Sicilia, Ingargiola (CIFA): “in provincia di Trapani ancora nessun finanziamento” Francesco Mezzapelle

Scopri di più

Collegati ai nostri canali social per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative

Collegati ai nostri canali social per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative

Crisi idrica, Ingargiola (FedAgricoltura-CIFA Trapani): “Salvare la stagione irrigua”

11-03-2024 19:59

Francesco Mezzapelle

Agricoltura,

Crisi idrica, Ingargiola (FedAgricoltura-CIFA Trapani): “Salvare la stagione irrigua”

“Senza interventi manutentivi agli impianti è a rischio la sopravvivenza del settore agricolo nel territorio” “Le Autorità di competenza intervengano

 “Senza interventi manutentivi agli impianti è a rischio la sopravvivenza del settore agricolo nel territorio”

 

Le Autorità di competenza intervengano affinchè si possa svolgere regolarmente, e senza iniquità, la campagna irrigua nel nostro territorio. Si sta mettendo in serio pericolo la produzione agricola e il futuro delle imprese del settore, già peraltro gravate da una forte crisi”. A dichiararlo è il dott. Gaspare Ingargiola, presidente di CIFA Trapani, nonché responsabile provinciale di Fedagricoltura, a seguito del grido di allarme lanciato da diversi imprenditori agricoli  in merito al serio rischio che nel comprensorio Trinità, il bacino artificiale che alimenta circa 6000 ettari, in gran parte vigneti, fra Castelvetrano e Mazara del Vallo, non si possa procedere alla campagna irrigua visto che nei giorni scorsi in occasione delle forti piogge erano state fatte fuoriuscire dalla stessa Diga milioni di metri cubi di acqua. “E’ paradossale –sottolinea Ingargiola- che mentre la Regione dichiara da un lato lo stato di calamità per le scarse precipitazioni al tempo stesso si fanno disperdere in mare le acque delle piogge. Sappiamo della convocazione presso la stessa Regione di un tavolo tecnico per discutere della situazione e delle possibili azioni da intraprendere. Siamo pertanto vicini agli agricoltori e ai Sindaci del territorio –aggiunge- affinchè il confronto con le Autorità regionali possa portare a risposte celeri e concrete che possano innanzitutto salvare, in questa stagione particolarmente caratterizzata dalla siccità, la produzione agricola sia in termini quantitativi che qualitativi”. Il responsabile provinciale di Fedagricoltura così continua: “raggiunto l’obiettivo più immediato la Regione dovrebbe fin da subito avviare una  interlocuzione con il Governo nazionale affinchè si possano ricevere risposte concrete in merito ad interventi di manutenzione straordinaria degli impianti attesi da anni quali: il recupero della capacità degli invasi, il potenziamento, completamento e interconnessione delle infrastrutture idriche, il loro adeguamento alle mutate necessità; l’aumento e alla resilienza dei sistemi idrici, la riduzione delle dispersioni idriche, e l’individuazione di nuove fonti di approvvigionamento. Qualora ciò non avvenisse -avverte Gaspare Ingargiola - vi sarebbe il grosso rischio della perdita di valore di tutta la filiera agricola del comprensorio con il fallimento di molte piccole e medie imprese, ciò avrebbe conseguenze catastrofiche dal punto di vista economico e sociale per l’intero territorio trapanese”   

 

Francesco Mezzapelle – Responsabile comunicazione C.I.F.A. Trapani   

emergenza-idrica.jpeg

Dalla pagina FB CIFA TRAPANI

Dalla pagina FB CIFA ITALIA

272271112_1067741087104814_606104019059247657_n
    272271112_1067741087104814_606104019059247657_n

    Dal canale Youtube CIFA ITALIA

    Dal canale Youtube CIFA TRAPANI

    copertina.jpeg
    copertina trapani.jpeg